Quando le illusioni di ricchezza plasmano l’economia: comprendere la pseudo-ricchezza, la volatilità macroeconomica e il benessere sociale
In una famiglia di modelli macroeconomici canonici, le fluttuazioni dei consumi sono spiegate da cambiamenti nei fondamentali reali – tecnologia, produttività dei fattori, dotazione di risorse o shock esterni. Ma nel mondo reale, osserviamo spesso brusche variazioni nella spesa aggregata anche quando questi fondamentali rimangono stabili. Perché si verificano tali oscillazioni della spesa se lo...