Il fallimento delle élite e il crollo del progetto UE
Parte prima: il deficit democratico L’idea alla base dell’UE risale agli anni ’20, con luminari dell’epoca che esprimevano la necessità di una struttura paneuropea, come l’aristocratico austriaco Richard von Coudenhove-Kalergi (che fondò e diresse l’Unione Paneuropea, un prototipo di destra e cristiano-centrico dell’attuale UE, per quasi 50 anni), il primo ministro francese di sinistra Aristide Briand (che sostenne un’Europa...