L’AIE è troppo ottimista sulla transizione energetica?

Nel suo ultimo World Energy Outlook , l’Agenzia internazionale per l’energia ha affermato che grazie alla crisi energetica che scuote il mondo in questo momento, la domanda di combustibili fossili raggiungerà il picco, accelerando la transizione verso le energie rinnovabili. Ma è solo un caso di pio desiderio?

L’AIE, per la prima volta in assoluto, vede questo accadere in tutti gli scenari che ha ideato per le sue previsioni. Secondo anche lo Stated Policy Scenario, di solito il più conservativo degli scenari, la domanda di combustibili fossili comincerebbe a diminuire in modo permanente a metà degli anni 2020 “di una media annuale più o meno equivalente alla produzione di un grande giacimento petrolifero”.

Il carbone sarà il primo ad andarsene, e tra pochi anni da oggi. In seguito arriva la fine del gas naturale, che raggiungerà un punto fermo entro il 2030. Il petrolio, nel frattempo, dovrebbe essere spremuto dall’afflusso di veicoli elettrici.

Ma lo farà davvero?

La crisi energetica iniziata lo scorso anno in Europa con scarse forniture di gas si è completamente esplicata quest’anno dopo che la Russia ha tagliato le sue esportazioni verso l’UE. Questa interruzione ha spinto la domanda di combustibili fossili più in alto rispetto a prima della pandemia.

A quel tempo, BP prevedeva che il picco del petrolio si fosse già verificato nel 2019. Secondo la major del petrolio, la domanda di petrolio non sarebbe mai più tornata ai livelli del 2019. Inoltre, tutti quelli che sono nelle previsioni hanno affermato che la domanda di carbone non sarebbe mai più cresciuta a livello globale e che il gas sarebbe stato un combustibile ponte per il futuro delle energie rinnovabili. Poi il gas ha iniziato a essere demonizzato insieme al petrolio come sporco e inappropriato. Ma quello era allora, prima della crisi.

Ora, la domanda di carbone è aumentata a causa della compressione del gas in Europa, con i paesi che riaprono centrali alimentate a carbone fuori servizio, aumentando la produzione di petrolio e persino convertendo le centrali elettriche a gas a carbone per l’inverno.

I politici, insieme all’AIE, sembrano credere che si tratti di un aumento della domanda a breve termine che scadrà nel momento in cui i mercati del gas torneranno alla normalità. Il problema con questa convinzione è che i mercati del gas non torneranno alla normalità in una settimana o addirittura un mese. In effetti, è improbabile che i mercati del gas in Europa tornino mai alla normalità perché normalità significa ottenere il 40% del gas dell’UE dalla Russia.

Con la nuova fornitura di GNL degli Stati Uniti che tarda ad arrivare in linea e sostituire i flussi persi degli oleodotti russi, potremmo assistere a una forte domanda di carbone per qualche anno in più. E poi Cina e India e altre economie asiatiche continueranno a utilizzare il carbone perché rimarrà più economico del gas, in particolare del gas liquefatto, il cui prezzo è stato spinto alle stelle dagli assetati acquirenti europei.

Per quanto riguarda la domanda di petrolio, l’IEA sembra credere che i veicoli elettrici lo uccideranno a partire dalla metà degli anni ’30. Eppure ciò richiederebbe la produzione, la vendita e l’uso di molti milioni di veicoli elettrici, il che è tutt’altro che certo a causa dell’incombente carenza nel mondo dei metalli e dei minerali.

Da mesi arrivano avvisi sulla fornitura di rame dall’industria mineraria e dagli analisti. Trafigura è stata l’ultima ad aggiungere la sua voce a loro, dicendo all’inizio di questo mese che le scorte globali di rame erano scese a livelli pericolosamente bassi, pari a circa 4,9 giorni di consumo globale. Entro la fine dell’anno, ha detto Trafigura a un evento FT, questo sarà ridotto a 2,7 giorni.

“Non è un caso che l’UE abbia deciso di anticipare l’obiettivo di raddoppiare la sua capacità solare dal 2030 al 2025. Tutto ciò richiede molto rame”, ha affermato Kostas Bintas, co-responsabile del commercio di metalli e minerali di Trafigura.

“Guarda i veicoli elettrici ovunque, [i numeri sulla strada] sono sorprendenti al rialzo. Anche questo è molto rame. Di conseguenza, abbiamo ridotto le azioni durante questo anno molto difficile”.

Ciò che tutti questi avvertimenti suggeriscono è piuttosto semplice: potrebbero non esserci abbastanza materie prime per tutti i veicoli elettrici — e le centrali solari e i parchi eolici — che devono essere venduti per eliminare la domanda di petrolio e inaugurare il futuro delle energie rinnovabili.

Secondo l’AIE, la transizione è una questione di sicurezza energetica e la guerra in Ucraina lo ha evidenziato e probabilmente fungerebbe da catalizzatore per una transizione più rapida. In effetti, più un paese ha energia prodotta localmente, più è sicuro. Il problema è che le forme di energia rinnovabile scelte per guidare la transizione non sono molto adatte a fornire sicurezza energetica.

L’ultimo a chiarirlo è stato Jeffrey Currie di Goldman Sachs, che questa settimana ha dichiarato alla CNBC che nell’ultimo decennio sono stati investiti circa 3,8 trilioni di dollari in energie rinnovabili e questo massiccio investimento ha spostato solo la quota di combustibili fossili nel mix energetico globale dall’82% all’81 per cento.

Ora, ha continuato Currie, questa quota potrebbe tornare all’82% a causa della compressione energetica che ha stimolato un maggiore consumo di carbone. Ha anche sottolineato che gli investimenti nelle energie rinnovabili sono stati in termini di capacità, ma il fattore di utilizzo della capacità degli impianti eolici e solari tende ad essere piuttosto basso. Questo è ciò che impedisce al vento e al solare di fornire la sicurezza energetica di cui parlava Fatih Birol dell’AIE.

L’Agenzia internazionale per l’energia è diventata piuttosto nota negli ultimi anni come paladina della transizione energetica piuttosto che come agenzia energetica aperta a tutte le forme di energia. La sua enfasi sulla transizione che deve avvenire il più velocemente possibile e il fatto che non abbia collegamenti causali con la crisi energetica ha suscitato un certo scetticismo, in particolare dopo la pubblicazione della sua Road Map to Net Zero.

A quel tempo, il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita ha deriso il piano chiamandolo “La La Land”. È interessante notare che, dalla pubblicazione della road map, la domanda di combustibili fossili è effettivamente aumentata e ha spinto la stessa IEA a chiedere maggiori investimenti in essi dopo aver affermato nella road map che non avevamo più bisogno di investire nella produzione aggiuntiva di petrolio e gas.

Come quella tabella di marcia, questo ultimo WEO potrebbe passare alla storia come l’ultima puntata dell’AIE di pio desiderio piuttosto che un riflesso di una realtà remotamente plausibile.