I sussidi globali ai combustibili fossili salgono alle stelle raggiungendo i 7 trilioni di dollari

  • L’amministratore delegato della BP, Bernard Looney, e anche i governi più favorevoli alla transizione ritengono che investire nei bisogni energetici immediati, come petrolio e gas, sia essenziale, portando a sussidi record nel 2022.
  • Il rapporto del FMI indica che la maggior parte dei 7mila miliardi di dollari di sussidi sono “sottostimati per il riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico locale”, mentre il think tank sul clima IISD critica il G20 per il sostegno statale da record all’industria dei combustibili fossili.
  • Il FMI suggerisce che una riforma completa dei prezzi dei combustibili fossili potrebbe ridurre significativamente le emissioni globali di CO2, ma deve far fronte alle sfide dei governi che diffidano della reazione pubblica dovuta all’aumento del costo della vita.

Questo fine settimana, l’amministratore delegato della BP, Bernard Looney, ha affermato che il mondo ha bisogno di investire in una maggiore produzione di petrolio e gas.

Solo due anni fa, una simile dichiarazione di Looney avrebbe causato uno shock. L’allora nuovo CEO della supermajor aveva abbracciato con tutto il cuore la transizione energetica e aveva grandi progetti per l’espansione della BP praticamente in ogni suo aspetto.

Le cose sono cambiate. Ora, Looney afferma: “Dobbiamo investire nel sistema energetico odierno in modo responsabile”, mantenendo allo stesso tempo la transizione, secondo un rapporto Reuters di sabato.

Non è di gran lunga l’unico a credere che investire per garantire i bisogni energetici immediati della popolazione globale sia un investimento intelligente. In effetti, anche i governi più favorevoli alla transizione condividono questa convinzione. Ed è per questo che i sussidi al petrolio e al gas hanno raggiunto un record nel 2022.

La notizia è arrivata dal Fondo monetario internazionale, che ha affermato in un nuovo rapporto che i sussidi globali per petrolio e gas hanno raggiunto il massimo storico di 7 trilioni di dollari nel 2022. Di questi, secondo il fondo, il 18% erano sussidi diretti. Questi sussidi diretti hanno rappresentato un aumento doppio rispetto al 2012.

Il resto, tuttavia, la maggior parte di quelli che il Fondo Monetario Internazionale chiama sussidi ai combustibili fossili, era in realtà “sottostimato per il riscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico locale”, e non un vero e proprio sostegno governativo al petrolio e al gas.

È interessante notare che il rapporto del Fondo Monetario Internazionale esce pochi giorni dopo che un’altra organizzazione, l’Istituto Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile, un think tank sul clima, ha criticato il G20 per non essere riuscito a porre fine ai sussidi al petrolio e al gas nonostante gli impegni presi alla COP26 di due anni fa.

L’IISD ha affermato di aver calcolato che le 20 maggiori economie del mondo hanno speso la cifra record di 1,4 trilioni di dollari in sostegno statale all’industria del carbone, petrolio e gas nel 2022. L’autrice dei calcoli, Tara Laan, ha affermato: “Queste cifre sono un forte promemoria delle enormi quantità di denaro pubblico che i governi del G20 continuano a riversare nei combustibili fossili, nonostante gli impatti sempre più devastanti del cambiamento climatico”.

In tutta onestà, l’aumento dei sussidi diretti al petrolio e al gas lo scorso anno è arrivato in risposta alla crisi energetica iniziata in Europa alla fine del 2021, peggiorata bruscamente dopo l’invasione russa dell’Ucraina e le conseguenti sanzioni, e successivamente si è riverberata in tutto il mondo.

Quello fu l’anno in cui anche il governo tedesco – il simbolo della transizione energetica – iniziò a sovvenzionare i combustibili per evitare una crisi del tenore di vita ancora peggiore di quella che già aveva tra le mani. Tutti i governi europei hanno fatto lo stesso. È così che i sussidi globali per carbone, petrolio e gas sono saliti ai massimi storici.

L’elemento più interessante del rapporto del FMI, tuttavia, è la conclusione che circa 5 trilioni di dollari del totale stimato per i sussidi globali agli idrocarburi sono sotto forma di compensazioni non pagate per i danni causati dall’uso di idrocarburi.


Da leggere 8 articoli di grande valore:

Destini energetici: Parte 8: Percorsi


Secondo il fondo il problema è l’accessibilità economica degli idrocarburi. E questa accessibilità è supportata da sussidi diretti. La soluzione a questo problema è la riforma dei prezzi.

“Una riforma completa dei prezzi dei combustibili fossili ridurrebbe le emissioni globali di anidride carbonica a circa il 43% al di sotto dei livelli di base nel 2030 (in linea con il mantenimento del riscaldamento globale a 1,5-2°C), aumentando allo stesso tempo le entrate per un valore del 3,6% del PIL globale e prevenendo 1,6 milioni di morti per inquinamento all’anno”.

In altre parole, il Fondo monetario internazionale propone che i governi rendano gli idrocarburi troppo costosi da utilizzare per porre rimedio ai danni che arrecano all’ambiente e alle persone e per raggiungere gli obiettivi di temperatura dell’Accordo di Parigi.

In effetti, il FMI ritiene che tutte le forme di sussidio al settore debbano essere abolite. “Stimiamo che l’eliminazione dei sussidi espliciti e impliciti ai combustibili fossili eviterebbe 1,6 milioni di morti premature ogni anno, aumenterebbe le entrate pubbliche di 4,4 trilioni di dollari e metterebbe le emissioni sulla buona strada verso il raggiungimento degli obiettivi di riscaldamento globale”.

Le entrate pubbliche aumenterebbero sicuramente se venisse rimosso tutto il sostegno statale a petrolio, gas e carbone. Il problema è che potrebbero aumentare solo per un breve periodo prima che l’effetto dell’aumento dei prezzi dell’energia si diffonda ovunque e il potere d’acquisto precipiti. Questo, dopo tutto, è il motivo per cui lo scorso anno i governi europei hanno sovvenzionato i combustibili, in un contesto di inflazione galoppante, prezzi dell’energia alle stelle e popolazioni sempre più agitate.

È una situazione complicata e non tutti concordano sul fatto che la soluzione sta nel ridurre l’offerta di petrolio e gas rendendoli meno accessibili. In effetti, alcuni sono dell’opinione che l’oggetto principale dell’attenzione dei governi dovrebbe essere il lato della domanda nell’equazione energetica.

Da leggere

Il minimalismo come risposta alla crisi climatica

L’UE ha recentemente ospitato una conferenza su ciò che i sostenitori chiamano “decrescita” e su ciò che alla fine arriva a far sì che le persone imparino ad accontentarsi di meno di tutto, compresa l’energia. Ci sono stati timidi appelli per una riduzione dei consumi anche negli Stati Uniti e in Canada, con l’ultimo appello del genere, per niente provvisorio, proveniente dal comitato editoriale del Globe and Mail.

“Finché le persone continueranno ad acquistare combustibili fossili, le emissioni di riscaldamento climatico continueranno”, ha scritto il comitato editoriale di G&M. “La vera soluzione è ridurre la domanda – ed è qui che i governi potrebbero essere in grado di fare la differenza più grande”.

Fonte: oilPrice.com, 28-08-2023


https://www.asterios.it/catalogo/la-decrescita-10-domande-capire-e-dibattere

La decrescita rappresenta un movimento intellettuale e militante che ritiene che la crisi climatica e i vicoli ciechi del modello capitalista possono essere superati esclusivamente con l’abbandono del modello di sviluppo produttivista e dei suoi fondamenti: il culto feticista della crescita e la fede cieca nei benefici del progresso tecnologico e scientifico.