L’economia politica dell’altruismo effettivo

L’importanza delle strategie consumistiche e filantropiche per riparare ciò che non va nel mondo sono il riflesso di un immenso vuoto politico. In qualche modo, e rapidamente, la politica deve essere ricostruita da zero: una visione di cambiamento genuino che possa affrontare le sfide estreme che dobbiamo affrontare, movimenti politici organizzati attorno a elementi di quella visione e alcune vittorie lungo la strada per darci forza e spirito. L’obiettivo sarebbe vivere in un mondo in cui “cosa dovrei comprare?” e “come dovrei dare?” non erano più considerate importanti questioni politiche.

In passato, tenevo discorsi sul lavoro minorile. Inizierei sempre dicendo che i boicottaggi e la vergogna delle corporazioni, sebbene comprensibili come risposta emotiva, difficilmente avrebbero fatto molto per i bambini del mondo. Questo perché molto poco lavoro minorile è impiegato nella realizzazione di prodotti commerciabili a livello internazionale. Inoltre, i semplici divieti non vanno alla radice delle cause, che devono essere identificate e affrontate con politiche nazionali e internazionali. La maggior parte del discorso riguarderebbe queste cause, e finirei con un appello affinché le persone del pubblico si impegnino politicamente, in modo che la politica degli Stati Uniti almeno non rafforzi le condizioni che impongono povertà e insicurezza a gran parte della popolazione mondiale. Darei un elenco di richieste specifiche.

Sentendomi come se avessi comunicato un argomento complesso in modo persuasivo e fornito alla fine una svolta politica motivante, facevo domande. Inevitabilmente, la prima sarebbe una variazione su “Cosa dovrei (non) comprare?” Le persone erano così racchiuse in una visione del mondo in cui solo gli individui potevano agire, e “azione collettiva” significava che molti individui stavano facendo la stessa cosa, che la mia argomentazione semplicemente non riusciva a passare.

L’altruismo effettivo è una variazione sullo stesso tema, sostituisce solo la filantropia allo shopping. Se “cosa dovrei comprare?” scaturisce dalla porzione di consumo del reddito, “come devo dare?” si riferisce alla quota non dedicata al consumo attuale o futuro. La prima domanda verrebbe posta da un cittadino del 99%, la seconda da uno del 1%.

Ma è peggio di così. L’unica colpa del consumismo consapevole è di occupare il posto etico che dovrebbe essere la sede della politica; la filantropia consapevole aggiunge l’ulteriore problema che il surplus di reddito che incanala è esso stesso la conseguenza di scelte che possono rendere il mondo un posto migliore o peggiore. Per dirla senza mezzi termini, l’altruismo effettivo consente alle persone di sfruttare o persino defraudare gli altri per diventare ricchi, a condizione che si espiino dando via la parte eccedente delle loro ricchezze secondo un insieme di criteri approvati. La sua funzione ideologica è cementata dai criteri stessi, che richiedono interventi discreti con risultati misurabili; questi possono essere applicati alle donazioni filantropiche ma non agli interventi più sistemici indirizzati dalla politica.

Quindi arriviamo al fatto che Samuel Bankman-Fried ha dato enormi somme di denaro a politici, gruppi di riflessione e altri contenitori il ​​cui scopo era consentirgli di fare ancora più soldi, ad esempio espandendo il pool di potenziali investitori nel suo scambio di criptovalute a fondi pensione.  Ha dato più o meno equamente a Democratici e Repubblicani.  (Le donazioni ufficiali ai democratici erano leggermente maggiori, ma per sua stessa ammissione Bankman-Fried ha incanalato una parte maggiore del denaro oscuro ai repubblicani). Oggettivamente, non importa quanto brillantemente potesse dividere la sua filantropia tra zanzariere contro la malaria e progetti tecnologici per scongiurare una singolarità dell’IA, il suo contributo al miglioramento del mondo è stato più che compensato dal rafforzamento dell’ordine globale attraverso il braccio politico dei suoi investimenti. L’altruismo efficace esiste per mettere in primo piano il primo e oscurare il secondo.

L’importanza delle strategie consumistiche e filantropiche per riparare ciò che non va nel mondo sono il riflesso di un immenso vuoto politico. In qualche modo, e rapidamente, la politica deve essere ricostruita da zero: una visione di cambiamento genuino che possa affrontare le sfide estreme che dobbiamo affrontare, movimenti politici organizzati attorno a elementi di quella visione e alcune vittorie lungo la strada per darci forza e spirito. L’obiettivo sarebbe vivere in un mondo in cui “cosa dovrei comprare?” e “come dovrei dare?” non erano più considerate importanti questioni politiche.