Facciamo la guerra con uno scopo.

Per scelta, ho lavorato con le vittime della guerra e delle atrocità. Nella mia lunga carriera di psicologo, ho pianto con decine di sopravvissuti all’Olocausto e con i loro figli. Ho visitato i campi di sterminio della Polonia e ho scritto molto sull’impatto psicologico del genocidio sui sopravvissuti e sui loro figli. Ho sperimentato la rabbia, il senso di colpa e il terrore dei veterani del Vietnam traumatizzati, abbandonati dal loro Paese e lasciati soli a combattere i demoni di una guerra brutale. Si impara che il cuore umano non è stato costruito per comprendere una perdita su scala industriale, quindi si compartimenta e si concentra in avanti.

Mi sono recato a Beirut, in Libano, nel 1980, cinque anni dopo che si pensava che la guerra civile fosse finita. Non era così. I resti di una città un tempo bellissima giacevano sparsi tra cumuli di macerie e cenere. Ho sentito racconti strazianti di torture, decapitazioni e stupri. E il settimo giorno, quando pensavo di essere al di là dello shock, ho visto, inorridito, due bambini in un campo profughi di Beirut calciare un teschio umano avanti e indietro come se fosse un pallone da calcio.

Vivo in Israele da 37 anni. Come molti israeliani, non sono estraneo a sassi, proiettili, attentatori suicidi e all’esplosione di missili sparati da Gaza e dal Libano. Di fronte a queste cose, non sono mai stato confuso su ciò che provavo. Sono in grado di riconoscere la lotta, la fuga e il congelamento dal pompaggio dell’adrenalina, dal cuore che batte forte e dal pugno chiuso. Purtroppo, con un’esperienza sufficiente, si imparano le risposte istintive al pericolo.

Ma nulla mi ha preparato — né i miei compagni israeliani — al 7 ottobre.

Il 7 ottobre era Simchat Torah, una festa di amore, gioia e gratitudine. A Simchat Torah si danza sette volte intorno alla Torah. Il sette simboleggia un ciclo, un completamento — sia una fine che un inizio. Secondo la tradizione ebraica, il tempo e la crescita sono ciclici. Ogni sette giorni — di Shabbat — leggiamo una porzione della Torah (l’Antico Testamento) e a Simchat Torah leggiamo l’ultima parsha (porzione). I complementi meritano un giorno di gioia. Così balliamo, cantiamo e mangiamo. O corriamo nei rifugi antiatomici.

La mattina di Simchat Torah abbiamo sentito i boati dell’Iron Dome che abbatteva i missili lanciati da Gaza. Poiché non uso dispositivi durante lo Shabbat e le festività, ho chiesto a Diana, la badante filippina di mia moglie, cosa stesse succedendo.

“Dottore”, mi ha detto, senza il suo costante sorriso, “la mia migliore amica d’infanzia è stata rapita e portata a Gaza insieme alla sua paziente di Alzheimer [una donna di 81 anni]. Le hanno trascinate nel bagagliaio di un’auto”.

Mia moglie ha l’Alzheimer. Ho immaginato che venisse rapita e gettata in una cella a Gaza. Intrappolata in una stanza chiusa a chiave, senza le sue medicine, la sua famiglia, la sua sicurezza, la sua TV, le sue molteplici passeggiate al giorno, i suoi pannolini, sarebbe scesa in un luogo buio e terrificante. Senza un bacio da parte mia, senza un sorriso e un abbraccio da parte dei suoi nipoti, senza routine e cure, non riesco a immaginare quale forma di inferno invaderebbe la sua mente vuota.

********************

L’8 ottobre ho scritto:

Siamo in un momento di difficoltà, di grande difficoltà. Siamo entrati in guerra da un giorno e so di tre soldati morti, delle loro tre vedove e dei loro otto figli. Non sono solo. Oggi, a Isru Chag — il giorno dopo Simchat Torah, un giorno di gioia persistente — ogni israeliano piange una persona cara, uccisa o rapita.

Mio figlio mi chiama per dirmi che il suo amico Nati è stato ucciso al Nova Festival. Hanno trovato il suo corpo mutilato vicino alla recinzione multimilionaria progettata per proteggerci. Mia figlia mi dice che il marito di una sua cara amica, un colonnello, è stato ucciso per difendere i kibbutzim.

Ma questo è solo l’inizio. Tutti gli uomini sotto i 40 anni sono stati richiamati: nostro figlio, i suoi amici e i figli dei miei amici. Ogni ex soldato sopra i 40 anni si sta offrendo volontario. Oggi, questo Paese fratturato si sente completo. Destra, sinistra, religiosi, laici, ashkenaziti o sefarditi, favorevoli alla riforma giudiziaria o contrari — Hamas non fa distinzioni. In questo momento — “grazie ad Hamas”— nemmeno noi.

La mia famiglia dagli Stati Uniti chiama. Tutti vogliono sapere come ci sentiamo. Pazzi, tristi, contenti, spaventati?

Per ora, niente di tutto questo. Propositivo, determinato, unito.

******************

A più di 100 giorni dall’inizio della guerra, noi israeliani siamo in lutto come nazione e facciamo la guerra con uno scopo.

Il comandante di mio figlio è stato colpito alla gamba. Una settimana dopo ha lasciato l’ospedale e si è riunito alla sua unità. La sua storia è onnipresente. Un giovane uomo, medico in un’unità di combattimento d’élite che combatteva a Gaza, ha tentato di salvare la vita di due soldati colpiti da una granata a propulsione di razzo. Ha detto a un soldato di mettere il dito su un buco che sprizzava sangue, mentre lui metteva dei torniquets sui due corpi in frantumi. Mi raccontò questa storia con le lacrime che gli scendevano sulle guance. Uno dei soldati morì in ospedale. Lo abbracciai e gli dissi: “Non è colpa tua. Hai fatto quello che potevi”. Era una domenica. Il lunedì era di nuovo a Gaza e mi ha mandato uno smiley con questo messaggio: “Sto bene. Ho fatto del mio meglio. Grazie”.

Parlo quotidianamente con mio figlio Aaron, 37 anni. È un comandante di un’unità di forze speciali. Nel nostro mondo post-freudiano, in cui idolatriamo i sentimenti personali a scapito degli scopi nazionali, non parla il linguaggio delle emozioni, tranne che per questo: “Odio la guerra. Ma è quello che dobbiamo fare”. Sono in contatto con i soldati al fronte più volte al giorno. Parlano come mio figlio: “È quello che dobbiamo fare”.

La settimana scorsa ho portato le mie tre figlie sposate e mia nuora fuori al ristorante. Volevo viziarle. I loro mariti sono nelle riserve, mantengono il fronte interno in funzione. I mariti di molte loro amiche sono morti in combattimento. Le mie figlie e le mie nuore hanno spesso le lacrime agli occhi. Nessuno parla il linguaggio della vendetta o dell’odio. Parliamo la lingua della necessità, della storia, della patria.

Quella sera ho imparato una cosa ovvia ma inaspettata. La guerra ha creato un fenomeno psicologico che chiamiamo “sindrome del pendolare di guerra”. Ogni poche settimane, i nostri soldati fanno la spola tra il fronte e le loro case. Tra le pallottole e i bambini. Tra il cameratismo dei fratelli d’arme e i figli e le mogli con bisogni e aspettative. Tra l’iper-focalizzazione di un soldato da combattimento e il caos delle richieste concorrenti. Gli esseri umani non sono fatti per questo livello di flessibilità. Quando le acque si calmeranno, valuteremo l’impatto sul matrimonio e sulla vita familiare.

Per ora, abbiamo una guerra da vincere.

Il tempo per la sconfitta si allunga interminabilmente, mentre il nostro tributo giornaliero di vittime aumenta. Centomila cittadini del Nord sono stati evacuati negli alberghi a causa dei continui bombardamenti dei razzi di Hezbollah. L’Iran minaccia di annientarci. L’incertezza genera ansia; l’ansia porta alla disperazione. Una leadership forte sarebbe l’antidoto. Purtroppo, stiamo lanciando i dadi contro il muro quando scommettiamo che i leader israeliani agiscano con integrità, come se meritassero di guidare una nazione eroica.

Eppure, noi israeliani abbiamo fiducia in noi stessi. Gli ultimi 100 giorni circa ci hanno dimostrato che sotto le divisioni apparentemente inconciliabili si celano amore e impegno. E abbiamo la storia dalla nostra parte. Noi ebrei siamo sopravvissuti alle espulsioni, ai pogrom, all’Olocausto, alle guerre continue, al terrore, alle lotte intestine e a ogni possibile iterazione dell’antisemitismo. E continueremo a sopravvivere. Di questo sono certo.

Autore

Michael Tobin è psicologo e autore di un libro sul matrimonio, di un libro di memorie, Riding the Edge, e di un romanzo di prossima pubblicazione, intitolato The Veil. Per saperne di più, visitate il suo sito web: https://www.drmichaeltobin.com/


https://www.asterios.it/catalogo/la-lobby-israeliana-e-la-politica-estera-degli-usa