Il metodo tecno-feudale alla follia di Twitter di Musk
Elon Musk aveva buone ragioni per sentirsi abbastanza insoddisfatto da acquistare Twitter per 44 miliardi di dollari. Aveva aperto la strada ai pagamenti online, sconvolto l’industria automobilistica, rivoluzionato i viaggi nello spazio e persino sperimentato ambiziose interfacce cervello-computer. Le sue prodezze tecnologiche all’avanguardia lo avevano reso l’imprenditore più ricco del mondo. Purtroppo, né i suoi successi né la...