Dmitry Biriukov è ricercatore presso l’Osteuropa-Institut della Freie Universität di Berlino. Dopo aver conseguito un Master in Fisica presso l’Università Politecnica Statale di San Pietroburgo, si è laureato magna cum laude presso la Scuola di Religione e Filosofia di San Pietroburgo con una laurea in Studi Religiosi. Ha conseguito la laurea in filosofia (2007) presso l’Università Statale di San Pietroburgo. Ha poi conseguito un dottorato di ricerca in filosofia (2016) presso l’Università di Padova in Italia. È borsista presso la Northwestern University Research Initiative for the Study of Russian Philosophy and Religious Thought. Gli interessi di ricerca di Dmitry Biriukov comprendono la teologia, la filosofia e la scienza bizantine, nonché la teologia e la filosofia russa, con particolare attenzione alla filosofia del linguaggio, alla filosofia della storia e alla filosofia politica. Nell’ambito del pensiero bizantino, la sua ricerca esplora il modo in cui i bizantini, nel loro discorso teologico, si sono confrontati con le questioni degli universali, dell’individuazione, della partecipazione e delle energie divine. I suoi interessi riguardano le dottrine bizantine del linguaggio, la gerarchia dell’essere e il concetto di mescolanza nel contesto degli insegnamenti cristologici e della dottrina della deificazione. Ha inoltre studiato a fondo la dottrina e i dibattiti palamiti. Nel campo del pensiero russo, la sua ricerca comprende la ricezione del palamismo nella filosofia russa, l’immagine di Bisanzio in Russia, la storia del concetto di sobornost, le linee palamite e humboldtiane nelle teorie del linguaggio e del simbolo e la manifestazione della dottrina imiaslava nella letteratura e nella filosofia russa. Dmitry Biriukov è autore di decine di pubblicazioni in russo e di circa 30 pubblicazioni in inglese. Ha curato diversi volumi di traduzioni in russo di testi filosofici e teologici bizantini, corredati da una sua ampia ricerca di articoli e commenti.