Il “profeta” Dostoevskij e la coscienza europea
La natura nella maggior parte degli scrittori russi — tra cui Turgenev, Tolstoj e Bunin — è rappresentata con descrizioni squisite e poetiche. Nelle loro opere l’uomo è completamente integrato nel paesaggio. Forse, un segno della forte sopravvivenza del paganesimo precristiano nella psiche russa. Leggendo, ad esempio, “La steppa” di Cechov, ambientato nelle zone dove...